Nordic
Walking Brescia 

Il Nordic Walking è unattività sportiva
completa, praticandolo si utilizza circa 90% della muscolatura del corpo,
senza sollecitare in modo eccessivo le articolazioni, con tutti i benefici
che un allenamento così completo comporta.
ll Nordic Walking consiste nel camminare con dei bastoni
appositamente studiati.
E' un modo facile, naturale e molto efficace per migliorare la propria
condizione fisica e per tonificare la muscolatura del corpo indipendentemente
dall'età, dal sesso o dalla preparazione fisica. In più,
è divertente, rilassante e poco costoso.
Il corso di nordic walking è suddiviso in tre fasi: base, tecnica
1 e tecnica2-
Durante il corso Base un appassionato avrà già un'idea completa
sul Nordic Walking e sarà in grado di cominciare a praticare questa
attività autonomamente. Ai corsi di Tecnica 1 e 2 si perfeziona
la tecnica, la postura e il controllo di tutto il corpo per acquisire
al termine il Diploma e il titolo di "Nordic Walker". Questo
titolo garantisce la partecipazione privilegiata agli eventi, meetings,
convegni e viaggi organizzati dall'ANWI, dall'INWA e da loro Partners
ed organizzazioni affiliate in tutto il mondo. (Nordic Walker è
un marchio registrato)
Le caratteristiche salienti del nordic walking sono:
aumento del consumo calorico fino al 45% rispetto alla camminata tradizionale
a pari velocità
aiuta a perdere i chili di troppo oppure a tenere sotto controllo il peso
è un ottimo allenamento cardiocircolatorio
migliora la resistenza aerobica
tonifica e rafforza la muscolatura di quasi tutto il corpo
riduce tensioni muscolari nella zona delle spalle e della nuca
migliora la flessibilità e la mobilità delle articolazioni
migliora la coordinazione
migliora il metabolismo dei dischi intervertebrali della spina dorsale:
importante nella
prevenzione e nella cura dei problemi di schiena
migliora la postura
aiuta a combattere lo stress e la depressione
Il corretto utilizzo dei bastoni dà un impulso
al movimento aumentando così la velocità della camminata,
in questo modo aumenta notevolmente l'efficacia dell'allenamento.
L impiego dei bastoni riduce la sensazione di affaticamento in quanto
il lavoro svolto dal corpo è maggiormente distribuito. Praticando
il Nordic Walking il corpo lavora di più ma non si avverte la fatica.
Diminuiscono le sollecitazioni alle articolazioni, caviglie, ginocchia
ed anca, questo permette la pratica del Nordic Walking anche a chi è
leggermente in sovrappeso o soffre di problemi alle articolazioni.
Anche persone in convalescenza, con problemi fisici e con limitazioni
di movimento, possono trovare nel Nordic Walking il modo di migliorare
la loro condizione fisica e ottenere un recupero più veloce.
Per informazioni e contatti
istruttori ANWI
alberto#nordicwalkingbrescia.it cell.335
5218656
enrico#nordicwalkingbrescia.it cell.338 9038090
(per evitare spam indesiderate sostituire il carattere#
con @)
LE
LEZIONE DI NORDIC WALKING NEL PERIODO INVERNALE SI TENGONO SU PRENOTAZIONE
CON GRUPPI DI ALMENO
4 PERSONE CON ORARI CONCORDATI DA STABILIRE
Le
lezioni si svolgono nei parchi cittadini:
Parco Tarello a Brescia 2
Parco Castelli a Mompiano
o sul monte Maddalena nel Parco delle Colline
E' possibile modificare gli orari in base
alle esigenze del gruppo, o con gruppi preformati.
Le lezioni si tengono al raggiungimento del numero minimo.

Per informazioni e prenotazioni
contattatare Alberto
link utili
www.anwi.it (associazione
nazionale di nordic walking)
www.inwa.it
(associazione intenazionale di nordic walking)
www.nordicwalking.it
(associazione nordic fitness Italiana)
Scarica il depliant informativo con i costi
|